Il colore viola, a tavola un vero toccasana in ogni stagione

Se impariamo a seguire i ritmi della stagionali, la natura ci mette a disposizione tutto di cui abbiamo bisogno.

Il colore viola non dimentichiamoci mai di metterlo a tavola. Ortaggio o verdura che sia.
Tra le tante verdi, bianche e rosse può capitare che ci dimentichiamo di un altro colore fondamentale per la nostra salute e molto tra l’altro anche insolito e divertente da usare in cucina.

Se ci ricordiamo uno dei principi della cucina ayurvedica, non dovremmo mai dimenticare di mettere nel nostro piatto tutti e cinque i colori  a disposizione (bianco, verde, giallo, rosso e viola) o almeno il più possibile.

Ogni stagione ci regala qualche ortaggio di colore viola

Inverno abbiamo le patate, le carote, il cavolfiore, il cavolo cappuccio, le rape viole
Autunno c’è l’uva e c’è il radicchio
Primavera ed estate ricche di melanzane, more, prugne, fichi, mirtilli.

Se impariamo a seguire i ritmi della stagionali, la natura ci mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Gli alimenti di colore viola sono ricchi di polifenoli e sono importantissimi per supportare la vista, il sistema urinario, il sistema cardiocircolatorio e aiutano a prevenire molte patologie degenerative anche tumorali.

ECCO ALLORA UNA NUOVA IDEA PER CUCINARE IN VIOLA!

Vellutata di cavolo viola e topinambur

 

Articolo di Alessandra Dal Zotto


Alessandra Dal Zotto

Profilo facebook

Commenti