DOMINION il film denuncia sugli orrori dello sfruttamento animale
Fabbriche di carne e non resort per animali a 5 stelle.
Dominion è il nuovo film che denuncia la violenza sugli animali di ogni specie, scritto, diretto e realizzato da Chris Delforce, dell’associazione australiana Aussie Farms. Racconta in modo estremamente toccante gli orrori dello sfruttamento animale in ogni settore, ma soprattutto in quello degli allevamenti per l’alimentazione umana.
Attraverso le immagini catturate dalle telecamere nascoste all’interno di allevamenti e macelli, e le riprese effettuate dai droni telecomandati, il regista riesce a farci davvero percepire dentro di noi con grande forza, l’estrema sofferenza degli animali, la loro disperazione, il loro grido di aiuto.
Dalle bestie, che disprezziamo in quanto senz’anima,
dalle foreste, dai campi e dalle tane,
il grido si leva a testimoniare
che sono gli uomini ad essere senza cuore.
M.Frida Hartley
Queste alcune delle domande più frequenti fatte a Chris Delforce su Dominion.
La Bibbia menziona il “dominio” sugli animali, e molti cristiani credono che il genere umano abbia ricevuto il dominio sugli animali da parte di Dio. E’ da dove viene il titolo?
In un certo senso sì, ma sono più interessato a come questo concetto abbia permeato quasi ogni aspetto delle nostre società moderne – sia in ambito religioso che secolare – dando forma al nostro atteggiamento generale nei confronti degli animali e, più in generale, di quegli esseri che consideriamo essere ” inferiore “a noi stessi. L’origine religiosa non sarà incentrata sul film.
Cosa significa Dominio per te?
Dominio per me è l’idea di un gruppo o entità che esercita il controllo, il potere o l’autorità su un altro, sotto la convinzione di avere il diritto di farlo. Spesso questa credenza sembra derivare dalla percezione della superiorità di sé.
Attraverso questo film sfido sia l’idea che gli animali siano inferiori, sia che noi umani abbiamo il diritto di usarli e trattarli come ci piace per i nostri fini. Ho constatato come questo complesso di superiorità abbia e continui a completare parte dell’umanità con ideologie più oscure. Ho chiesto agli spettatori di considerare le somiglianze tra razzismo, sessismo e specismo.
Qual è stata la tua motivazione dietro alla creazione di Dominion?
Le industrie che traggono profitto dallo sfruttamento e dall’abuso di animali si nascondono dietro un muro di segretezza. Sanno che se i consumatori dovessero vedere da soli ciò che effettivamente avviene nella produzione di carne, latticini, uova, cuoio, ecc, smetterebbero di essere consumatori e quindi loro cesserebbero rapidamente di esistere.
Nei miei 7 anni come attivista per animali ho lavorato per abbattere quel muro, per forzare la trasparenza su questi sistemi veramente orribili.
Quali sono le sfide e i benefici dell’uso di droni high-tech e di filmati in incognito nella realizzazione di un film?
I droni offrono una prospettiva completamente nuova di queste industrie: per la prima volta siamo in grado di apprezzare veramente la loro terrificante scala e il modo in cui la tradizionale fattoria è stata sostituita da queste enormi file di fabbriche identiche. Possiamo evitare di focalizzare l’attenzione su un singolo animale con la sua personalità, su un enorme campo di un vivaio o di un cantiere dove migliaia di questi individui sono impacchettati insieme come mere unità di produzione, le loro identità individuali perse o indistinguibili.
Nel film si mostra violenza verso gli animali?
Sì, ce n’è molta, perché purtroppo questa è la realtà dell’agricoltura animale.
Pensi che sia “scioccante” far vedere queste pratiche ?
Vedo persone che regolarmente reagiscono con disgusto e incredulità di fronte alla realtà dell’agricoltura animale. Sia sui social media sia quando vedono i video mostrati nelle strade
(Anonymous for the Voiceless).
Si deve portare via quella benda con cui le persone sono cresciute. La maggior parte delle persone è veramente e giustamente scioccata.
In che modo il film non è mera “propaganda vegana” e in che modo è diverso da altri film nel genere animalista?
Il film si propone di presentare obiettivamente i modi in cui gli animali vengono utilizzati. Fatti che possono essere verificati attraverso i rapporti di settore. Sono fabbriche di carne e non resort per animali a 5 stelle. Ai consumatori viene sempre presentata solo una felice vignetta o etichette senza senso, come “benessere elevato” e “spazio libero” . La propaganda su una scala così imponente è talmente condizionante che viene incorporata nel nostro subconscio collettivo. E in un modo così permeante che le persone effettivamente prendono in giro, o discutono animatamente, coloro che difendono la crudeltà verso gli animali.
Dominion vuole mostrare ai consumatori di prodotti animali quello che stanno effettivamente pagando, dando loro la possibilità di prendere decisioni informate e, si spera, incoraggiando una società più compassionevole e critica in cui la pubblicità ingannevole non è più presa in considerazione.
ATTENZIONE – IMMAGINI FORTI
non adatto a bambini e ragazzini, per le scene di sofferenza degli animali che contiene.
Il film è stato doppiato in italiano da AgireOra Network.