A Los Angeles più ristoranti vegan: è proposta di legge

La metropoli californiana fa un grande balzo in avanti verso il cruelty free

Una legge per promuovere l’apertura di più ristoranti vegan? La notizia arriva da Los Angeles ed è stata ufficializzata dal Sole 24 ore. Una proposta avveniristica e a passo con i tempi, quella avanzata dal consigliere comunale della città, Paul Koretz.

La normativa che Koretz ha presentato qualche giorno fa, e che ora deve essere vistata dall’ufficio del procuratore di Los Angeles, potrebbe diventare operativa a breve. All’interno della proposta di legge c’è la richiesta sia per gli Zoo che per i locali grandi che presentano una zona food di inserire nell’ offerta un’alternativa vegetale.

La notizia è arrivata in tutto il mondo e la CBS ha trasmesso uno speciale sul progetto di Koretz.
“E’ un convinto ambientalista, vuole combattere il cambiamento climatico” così viene presentato il consigliere nei giorni scorsi in Tv.
In California sono tantissime le Associazioni che cercano di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente inquinato dalle emissioni del gas serra derivante dagli allevamenti intensivi. Negli ultimi tempi c’è stata una presa di coscienza incoraggiante in tutto lo Stato della California. E’ stata perfino vietata la vendita di animali domestici e a San Francisco vendere pellicce è un reato.

Los Angeles sferra l’attacco frontale a New York, metropoli che al momento detiene il titolo di città vegan più importante degli Stati Uniti. Evidentemente mira al titolo.

Vegan Fashion Week

Dal primo Febbraio infatti, per quattro giorni, si terrà a Los Angeles la prima edizione del Vegan Fashion Week, evento creato per far conoscere, a livello globale, la moda etica ed incentivarla; verrà lanciato con una serata di apertura esclusiva al Natural History Museum della città americana.

La vegan fashion stylist Emmanuelle Rienda

L’evento è prodotto e curato da Emmanuelle Rienda, francese d’origine, che afferma alle varie testate «Voglio stimolare conversazioni e dibattiti all’interno dell’industria educando, elevando e disegnando connessioni tra i nostri valori più importanti: il rispetto per la vita umana, i diritti degli animali e l’ambiente».

Che dire, eppur si muove… Dalla California abbiamo soltanto da imparare, non solo per una tendenza vegan sempre più incalzante, ma soprattutto per una consapevolezza sempre maggiore sulle orribili conseguenze di un mondo, il nostro, basato prettamente sullo sfruttamento animale.

 
 
 

Giovanni Finocchiaro

Commenti