Cannibali: prima puntata di Animali come noi, Giulia Innocenzi

Giulia Innocenzi firma il programma d'inchiesta di sei puntate in onda su RAI2

È andata in onda su Rai2, Cannibali, la prima puntata di  Animali come noi . Giulia Innocenzi è tornata in quei macelli che aveva visitato nel maggio di due anni fa e sembra proprio che poco o quasi nulla sia cambiato.

La precedente inchiesta aveva portato il ministro Lorenzin a denunciare il fatto e a promuovere più controlli tra gli allevatori.Le immagini degli allevamenti visitati evidenziano la cattiva igiene e le condizioni in cui versano i maiali. Tutto sembra essere non a norma eppure questi sono i suini che, dice la Innocenzi ,alimenteranno il mercato del  Consorzio di Parma mostrando il marchio impresso sulla pelle dei suini stessi.

Cannibali

Maiali che giacciono feriti da atti di cannibalismo vero e proprio, che riposano tra i loro stessi escrementi e che condividono la struttura anche con  i ratti che scorrazzano indisturbati.

Nella seconda parte del servizio alcuni attivisti fermano un camion che trasportava animali vivi diretti ad un allevamento. Quello che emerge è che probabilmente il trasporto stesso non era a norma ma quello che emoziona  è l’affettuosità con cui i maialini interagiscono con gli attivisti che li accarezzano da dietro le sbarre. In scena il confronto tra empatia ed indifferenza.

 

animali come noi
PER GUARDARE LA PUNTATA CLICCA SULL’IMMAGINE

380 all’ora i capi da abbattere

Il giro della Innocenzi prosegue nel Macello Martelli di Dosolo in provincia di Mantova. Qui vengono ‘lavorati’ i maiali destinati al consorzio di parma. I ritmi industriali per soddisfare la domanda del mercato devono essere belli serrati. E proprio qui nel macello dei F.lli Martelli  un operaio su cinque ha contratto malattie professionali a polsi, gomiti e spalle. Come testimoniano alcuni addetti ai lavori intervistati  i capi da abbattere sono  passati da 270 l’ora a 380.

In chiusura Giulia Innocenzi e Giovanna Parmigiani, responsabile degli allevatori di suini di Confagricoltura.

Gli allevamenti intensivi che io ho e che rappresento, e sono orgogliosa di farlo, non sono quelli che lei ha mostrato…..[…] Giovanna Parmigiani

 

Le polemiche arriveranno inevitabili dopo la visione di ‘Cannibali’. C’è chi sosterrà che la Innocenzi non è abbastanza ‘etica’, c’è chi invece apprezzerà il suo lavoro. Noi di Veg Sicilia crediamo che queste inchieste in qualche modo parleranno al cuore della gente. E’ una bella cosa che ci siano. Per tanti potrebbe essere quel click che farà scattare l’elaborazione di un percorso diverso e più consapevole.

Commenti