Aumentano vegetariani e vegani. Consapevolezza alla riscossa?

Lo Chef Martino Beria lancia la sua provocazione: ''E se fosse la Consapevolezza la vera tendenza?''

I dati Eurispes 2017 sono chiari. Quasi l’8% dell’intera popolazione italiana segue una dieta vegetariana e vegana. I vegetariani diminuiscono e i vegani aumentano. E’ plausibile, analizzando i dati, che i vegetariani in meno siano quasi tutti quelli che passano alla dieta vegana e non, come erroneamente alcuni sostengono, che ritornano alla dieta onnivora. Difatti la flessione annua che riguarda i primi è del 2,5%  mentre l’incremento dei secondi è del 3%.

 

Aumentano vegetariani e vegani

Triplicato dunque il numero dei vegani in un solo anno e, vista l’impennata, c’è da chiedersi quale sia il motivo di tale spostamento verso le diete vegetali.

E’ soprattutto tra i giovani di ambo i sessi  e le donne adulte che il fenomeno è in crescita. Come mai? Si pensa che tra i giovani la scelta veg sia dettata più da una motivazione etica che coinvolge in primis il benessere animale e i loro diritti. Un modo per i ragazzi che si affacciano sulla società del XXI secolo di affermare la propria autonomia. Una forma di consapevolezza culturale. Una forma di evoluzione.

Tra le donne adulte si aggiunge anche una forte spinta salutistica. Tra queste ultime la scelta veg sarebbe più facile in quanto l’empatia verso gli animali indifesi e maltrattati sarebbe molto forte.
Secondo alcuni studiosi infatti le donne accomunerebbero inconsciamente la sofferenza animale alla loro, accomunandoli a loro ed identificandoli come esseri maltrattati e abusati e alla mercè della violenza.
Si innescherebbe dunque una sorta di solidarietà con quest’altra categoria ‘debole’ che avviene però solo quando c’è quel ‘click’ nella coscienza.

Tendenza o consapevolezza?

Lo chiediamo allo Chef Martino Beria, in partenza tra pochissimi giorni per Catania in occasione dell’ennesimo nostro Corso Professionale di Cucina Vegan. Una città che in pratica l’ha quasi adottato.

A mio avviso, la scelta veg in questo momento è entrambe le cose. E chi dice che la consapevolezza non possa diventare tendenza? O, viceversa, che una tendenza di questo tipo non possa portare a una consapevolezza e a un beneficio comune?
Chef Martino Beria

 

la sicilia articolo_veg siciliaUna velata provocazione quella del notissimo Chef. E se davvero la tendenza portasse alla tanto anelata consapevolezza perduta? In effetti alla fine che importa del perchè aumentano vegetariani e vegani? E’ evidente che le ragioni che stanno dietro alla scelta vegetariana e vegan sono molteplici (etiche,salutistiche,ambientali).
Non sappiamo come andrà a finire ma una cosa è certa: se anche la motivazione dovesse essere una moda il risultato sarebbe  il medesimo. Come sostiene Martino Beria c’è da augurarsi che sia proprio la Consapevolezza a diventare Tendenza. Per il bene nostro, degli animali non umani e dell’ambiente.

Clicca sull’immagine per leggere l’ultimo articolo uscito su La Sicilia riguardo la nostra Associazione e questa nuova Tendenza Consapevole tutta italiana (e siciliana)

Commenti