TED: Come iniziare a diventare vegetariani | Strategia per combattere il gusto

''Il mio buon senso e le mie ottime intenzioni erano in conflitto con le mie papille gustative. ''

TED (Technology Entertainment Design)   è un marchio di conferenze statunitensi gestite dall’organizzazione privata non-profit The Sapling Foundation il cui obiettivo è la diffusione di Idee di Valore

Graham Hill è un giornalista americano fondatore di Tree Hugger.com. Gira il mondo per raccontare storie di sostenibilità e di minimalismo.

Qui di seguito la trascrizione del suo discorso a TED che suggerisce un metodo per iniziare a diventare vegetariani.

<<Graham Hill: perché sono vegetariano nei giorni feriali

Circa un anno fa mi sono fatto una domanda: “Sapendo quello che so, perché non sono vegetariano?” Dopo tutto, sono un ambientalista. Sono cresciuto con dei genitori hippie in una casetta di legno. Ho fondato un sito chiamato Treehugger. Ci tengo a queste cose. Sapevo che mangiare un solo hamburger al giorno può aumentare di un terzo il rischio di morte. Sapevo che i 10 miliardi di animali che alleviamo ogni anno per ricavarne carne negli allevamenti industriali sono tenuti in condizioni talmente crudeli che noi, ipocriticamente, non prenderemmo mai in considerazione per i nostri gatti, cani e altri animali domestici.

Considerando l’ambiente, la carne, sorprendentemente, causa più emissioni nocive di tutti i mezzi di trasporto messi insieme, macchine, treni, aerei, pullman, navi e tutti gli altri. Un produttore di carne usa l’acqua 100 volte in più di quella necessaria per coltivare la maggior parte delle verdure.

Sapevo anche di non essere solo. Noi come società mangiamo il doppio della carne che mangiavamo negli anni ’50. Per cui, ciò che era un tempo un piccolo piacere speciale ora è diventato il piatto principale. Quindi seriamente, tutte queste considerazioni sarebbero dovute bastare per farmi diventare vegetariano. Eppure ero ancora lì che mi gustavo una grande ed ottima bistecca.

Perchè prendiamo tempo?

Perché stavo prendendo tempo? Mi resi conto che ciò che mi veniva proposto era una soluzione binaria. Si trattava di scegliere tra mangiare carne o essere vegetariano. Non ero ancora pronto. Immaginatevi il vostro ultimo hamburger. Il mio buon senso e le mie ottime intenzioni erano in conflitto con le mie papille gustative. E mi ripromettevo che “un giorno” l’avrei fatto. Ma,ovviamente, quel giorno non è mai arrivato. Vi suona familiare?

Per cui mi sono chiesto, ci potrebbe essere una terza soluzione? E ci ho pensato. E me n’è venuta in mente una. L’ho fatto per l’ultimo anno, ed è stupendo. Sono diventato vegetariano nei giorni feriali. Il nome dice tutto. Niente che abbia una faccia da lunedì a venerdì.

Nel week-end, quello che vuoi. Semplice. Se vuoi passare al livello successivo ricorda che i maggiori colpevoli in termini di danno all’ambiente e alla salute sono le carni rosse trattate. Per cui potreste scambiarle con un po’ di ottimo pesce allevato in maniera sostenibile. E’ un’idea strutturata, per cui diventa facile ricordarla. E si può fare uno strappo alla regola ogni tanto. A conti fatti, eliminare la carne per cinque giorni alla settimana significa ridurne il consumo del 70 per cento.

Vegetariano nei giorni feriali

Il programma è stato fantastico, vegetariano nei giorni feriali. Consumo di meno ed inquino di meno. Mi sento meno in colpa nei confronti degli animali. Addirittura risparmio denaro. E ancora meglio, sono più sano, so che vivrò più a lungo, e sono pure dimagrito un po’.

Quindi per favore, chiedete a voi stessi per la vostra salute, per il vostro portafoglio, per l’ambiente, per gli animali, che cosa vi ferma dal provare a diventare vegetariani nei giorni feriali? In fin dei conti, se tutti noi mangiassimo metà della carne che mangiamo sarebbe come se la metà della popolazione fosse vegetariana.

Grazie.>>

 

ATTIVA I SOTTOTITOLI IN ITALIANO


E non dimentichiamo che secondo Barbara Reed Stitt  il cibo influenza il nostro comportamento. Le sue tesi “The Biochemistry of Crime” e ”Crime Healing the Delinquent Mind”  le sono valse un dottorato di ricerca in Nutrizione. Il junk food influenza il comportamento umano. Dunque meno carne mangiamo più empatici diventeremo e meno carne vorremo mangiare. 

Commenti