Il Cubo della Verità , Cube of Truth, è una manifestazione pacifica simile ad una performance artistica ideata dall’associazione australiana Anonymous for the voiceless. Si svolge staticamente in un modo che suscita la curiosità e l’interesse del pubblico e a Catania il 3 Novembre dalle 16.30, giorno dell’International Cube Day, sarà Piazza Università che la ospiterà.
Catania si conferma internazionale anche nell’intercettare importanti movimenti etici contro lo sfruttamento animale. Una perfomance artistica che vuol condurre lo spettatore ad una maggiore consapevolezza sulla questione dei diritti animali.
Gli attivisti cercheranno di far capire la scelta vegana attraverso l’utilizzo di filmati inerenti luoghi e comuni pratiche di sfruttamento animale. Per sensibilizzare gli spettatori durante la manifestazione saranno distribuite maschere, cartelli e materiale cartaceo. E tutti gli attivisti saranno vestiti di nero. Questo per creare uniformità e far concentrare sui video.
Perché la maschere?

La maschera utilizzata è quella di Guy Fawkes, personaggio del film V per Vendetta. La percezione collettiva di questa maschera è quella della ribellione positiva. Inoltre la maschera nasconde l’ identità degli attivisti e questo permette al pubblico un avvicinamento meno timido per guardare i video. Allo stesso tempo anche i volontari più timidi possono partecipare senza correre il rischio di essere riconosciuti. Questa maschera infine è molto scenica e rende l’evento internazionale e riconoscibile.
I video
I video sono quelli di allevamenti e macelli, che mostrano la sofferenza degli animali senza filtri. Sono quelli che fanno fermare le persone e che colpiscono moltissimo le coscienze dei giovani e dei meno giovani.
Quasi sempre le facce di chi guarda i video passano dall’orrore, al disgusto, alle lacrime. Si legge la consapevolezza che emerge che un giorno potrebbe trasformarsi in una scelta vegan.
Il Cubo della Verità in Italia
Le altre città italiane dove Cube of Truth sarà presente saranno:
Arezzo,Bergamo, Bologna, Bolzano, Firenze,Grosseto, Milano, Padova, Pavia, Pesaro, Ravenna, Reggio Emilia, Torino e Verona. QUI LE DATE MONDIALI.