La storica San Francisco Vegan Society a sostegno del SF Pride

Gli attivisti vegan a supporto della diversità e dei diritti di tutti gli esseri viventi.

La San Francisco Vegan Society (SFVS) è un’organizzazione senza scopo di lucro, gestita da volontari, fondata nel 1968. La mission consiste nella promozione di una dieta e uno stile di vita senza uso di prodotti di origine animale, etica e sostenibile.

L’associazione è anche un punto di incontro in cui le persone si confrontano, imparano. Scambiano idee, informazioni e interagiscono con gli altri interessati allo stile di vita vegano  per un mondo migliore. La San Francisco Vegan Society è pionera dello stile di vita vegano, infatti la sua fondazione risale agli anni Sessanta.

Per alcune persone compassionevoli, sperimentare la “Summer of Love” a San Francisco significava non solo pace e amore per i loro compagni umani. Significava estendere quella gentilezza ai propri compagni animali che condividono con noi questo meraviglioso pianeta.

San Francisco esempio americano di innovazione ed evoluzione

Del resto San Francisco è una delle città più caratteristiche degli Stati Uniti. Chiunque l’abbia visitata avrà notato che si respira un’aria diversa dal resto dell’America. San Francisco è San Francisco, l’America che conosciamo è un’altra cosa.

E la storia ne è testimone: a San Francisco nascono le idee, si lotta per l’affermazione di quelle idee che poi andranno a influenzare tutta l’America e tutto il mondo. Un esempio? Qui sono nate la beat generation, la controcultura legata alla Summer of Love, i diritti delle donne, della comunità LGBT, i movimenti studenteschi.

Anche l’industria informatica, che qui ha il suo centro nella Silicon Valley, è nata nello storico garage di Palo Alto proprio con lo spirito di rendere disponibile i computer, fino ad allora a solo uso del governo, a tutta la popolazione.

E ancora oggi camminando per le strade di San Francisco ci si rende conto di come l’intolleranza, il razzismo e la discriminazione non appartengono a questa città. Anche i diritti della comunità LGBT non avrebbero potuto fare tanta strada senza il contributo di tanti sostenitori come ad esempio la comunità vegana.

La San Francisco Vegan Society con i suoi attivisti è scesa in strada il 21 giugno con il proprio stand, orgogliosi di sostenere la diversità e i diritti di tutti gli esseri viventi.

I body builder vegani hanno accolto chiunque si fermava spiegando quanto può essere salutare un ‘alimentazione vegana anche per chi pratica sport. Le foto scattate durante il SF Pride, parlano più di ogni altra cosa.
Simona Camiolo

 


Simona Camiolo
Classe 1967. Nata a Lodi,vive ad Arezzo,sposata e mamma di 3 figli.
Diplomata in Lingue e laureata in Relazioni Pubbliche e Discipline amministrative presso IULM di Milano. E’ vegana e viene in pace.

Profilo Instagram
Gli articoli di Simona

Commenti