Leonardo Caffo ”Il Veganismo? Questione di mentalità, non di episodi”

Il filosofo catanese difende la teoria dell' ''antispecismo debole''

Leonardo Caffo è uno dei filosofi della nuova generazione più apprezzati e poliedrici. Catanese, classe 1988, scrive di sé stesso: “Amo viaggiare e amo gli animali. Credo che abbiano il nostro stesso diritto di stare al Mondo”.

Caffo ha difeso la teoria chiamata “antispecismo debole” in un libro che ha fatto discutere mezzo mondo: “Il maiale non fa la rivoluzione”.
A Veg Sicilia, ha spiegato: “La mia vita professionale si svolge tra Torino e Milano. A Catania torno per le vacanze e per ammirare la bellezza di un’isola che deve sfruttare davvero le proprie risorse della terra e quelle legate al turismo”.

Perchè si è avvicinato al mondo dei vegani?

“La scelta veg è stata la conseguenza di una filosofia sposata da studente universitario. Il rispetto di ogni forma di vita non è una moda per me. A quei tempi ho letto molte cose e ho iniziato il percorso con la mia fidanzata di allora”.

L’alimentazione?

“Lo fai perchè ci credi. Quando mi sposto in Italia e nei Paesi Occidentali sono sempre riuscito a mangiare come voglio. Nei paesi dell’Asia e dell’Africa, in molti almeno, non puoi essere vegano al cento per cento. Ho insegnato per un mese in un Paese asiatico e non si può essere vegani, non c’è il lusso di casa nostra e dunque non c’è nulla di grave se per un periodo di tempo ci si debba nutrire diversamente”.

Insomma è una questione di mentalità e non di quotidianità a tutti i costi.

“I vegani, se fossero catapultati su un’isola deserta con la possibilità di mangiare solo pollo sarebbero comunque vegani. Sì, è una questione di mentalità, non di episodi”.

A cena chi non la conosce e scopre la sua tendenza alimentare come si comporta.

“Sono io che mi comporto normalmente. Non faccio notare e non faccio pesare che sono vegano, ma  chiedo quel che serve per la mia alimentazione. Mangio quel che posso mangiare”.

C’è un nesso tra filosofia e veg?

“Esiste. Lo spiego in un libro (“Vegan”) che esce ad autunno, edito da Einaudi, è un modo per approfondire alcuni concetti e raccontare la mia esperienza”.

Giovanni Finocchiaro

Commenti