Robertino Arena, asso del volley etneo “Alimentazione veg, un toccasana”

Il capitano racconta quanto la dieta vegan sia fondamentale per la sua attività sportiva

Roberto Arena ha raggiunto la Serie A2 di pallavolo da titolare, con i gradi di capitano e a un’età, 35 anni, in cui bisogna gestire forze fisiche e mentali in un certo modo.

“Robertino” per amici e anche per gli avversari, è una sorta di icona nel mondo sportivo etneo per i risultati che ha raggiunto e per la perseveranza con cui prepara le partite.

Scopriamo, grazie alla battuta di un compagno di squadra che l’ha chiamata “Tofu” goliardicamente, la sua alimentazione vegana.

“Ho sempre cercato di avere un’ alimentazione controllata per curare la salute e il corpo in vista dell’attività sportiva. Poi leggendo e studiando qualche libro, osservando qualche sito, ho appreso delle cose che potevano migliorare sia l’alimentazione che il rendimento agonistico”. 

E tre anni fa ha abbracciato lo stile vegano.

“Dovevo curarmi le infiammazioni alle ginocchia; ho tolto dal… paniere nutritivo latte e latticini e da quel momento non ho avuto più problemi di sorta. Poi ho eliminato dal mio stile alimentare anche la carne e ho introdotto tofu e seitan per compensare l’assimilazione di proteine”.

Da quel momento l’apporto proteico della sua alimentazione è solamente vegetale.

“Ovviamente ho inserito molta frutta e verdura e il corpo ne ha tratto beneficio perché sono cibi ricchi di vitamine, sali minerali, antiossidanti che servono tantissimo. Bevo latte di soia, di riso, di mandorla. Integro gli yougurt di soia con semi di girasole, bacche di goji e molta frutta secca”.

Oggi come si sente sul piano del rendimento sportivo?

“Mi sento molto leggero e non appesantito e questo stato di cose per l’attività sportiva è un toccasana”. 

Giovanni Finocchiaro

Commenti