navigazione Categoria

Alimentazione

Il biologico lontano da ogni speculazione e certificato blockchain

La Collina Bio ha attivato un servizio di consegna del biologico a domicilio, durante il lockdown. Come hanno risposto i clienti? È stato un servizio doveroso in un momento delicato che in tantissimi hanno apprezzato. Soprattutto i clienti fidelizzati, che compravano i nostri prodotti nei mercatini all'aperto. Durante il lockdown questi mercatini sono stati temporaneamente annullati. Non è stato semplice organizzare il tutto per 30/40 consegne due volte a settimana, ma con tanti piccoli sforzi ci siamo riusciti …

Dott.ssa Carmela Patania: le erbe fanno parte della nostra tradizione e della nostra storia

Dopo la diretta di lunedì 11 maggio sulla pagina Facebook, all'interno della rubrica Veg Sicilia con la dottoressa Bibiana Lucifora, medico gastroenterologo, abbiamo parlato della salute del fegato e delle erbe da utilizzare. Ospite della diretta l'erborista Carmela Patania. In questa intervista vi raccontiamo il suo percorso e di come le erbe siano parte della nostra storia e di quanto possano migliorare la salute di ognuno di noi se le usiamo nel modo giusto. La dott.ssa Patania è laureata in Scienze erboristiche.…

Detox a tutto tondo: il ritorno alla fase 2 con Marilù Mengoni:

Il lento, complicato, ritorno alla vita normale passa anche e soprattutto attraverso l'alimentazione corretta e un atteggiamento mentale adeguato ai tempi. Le linee guida le traccia una professionista, facente parte della rete esperti di Veg Sicilia, la dott.ssa Marilù Mengoni, biologa nutrizionista, laureata in psicologia e ideatrice del marchio "Psicoalimentazione". Docente della scuola di Neuropatia al Cnm di Padova, collaboratrice di progetti di respiro europeo, Marilù racconta la fase 2: "Ci sono stati momenti…

Cocco, avena, riso, mandorla, tutte le alternative veg del latte

Il più diffuso (e amato, anche in Sicilia) è il latte di mandorla. Il più alternativo (e noto) quello di soia. Ma le alternative al latte sono tantissime, almeno una decina. Lo si utilizza per curiosità, per esigenze nutrizionali, perchè si è convinti che il latte è dannoso alla salute. Si usa anche per moda, per gusto, perchè si è intolleranti al latte vaccino.

I consigli psicoalimentari di Marilù Mengoni per un Natale in salute

Ci saranno i giorni delle scorpacciate, poi quelle delle lacrime di coccodrillo per il mal di pancia, per il peso del corpo che aumenta e per la linea che cambia. Ci si prepara al Natale delle abbuffate e poi? E soprattutto prima si può fare qualcosa? La dott.ssa Marilù Mengoni, che il 18 sarà a Palermo e il giorno dopo a Catania (per il livello successivo), terrà un incontro sul tema “Psicoalimentazione”.