Corso Completo di Cucina Vegetale a Palermo in 3 moduli

Palermo, 2 Marzo - 16 Marzo e 30 Marzo 2019

Riprendono i Corsi di Veg Sicilia, ripartendo da Palermo.

Un percorso in 3 appuntamenti per conoscere il mondo della Cucina Vegetale in tutte le sue sfaccettature dalla cucina tradizionale rivisitata, alla cucina creativa, alla cucina etnica, passando per le auto produzione e fermentazioni, fino alla pasticceria naturale.

Quando

Sabato   2 Marzo 2019 | Cucina Tradizionale Rivisitata
Sabato 16 Marzo 2019 | Cucina Creativa
Sabato 30 Marzo 2019 | Cucina Etnica

Dove

Presso la Scuola di Cucina Be Chef | Via Imperatore Federico, 18 90143 Palermo

__________________________

Programma

– Un corso completo di tre appuntamenti che vi insegnerà come cucinare i cereali, pilastri della dieta mediterranea e della tradizione sicilia, e renderli appetitosi. Come scegliere le materie prime e conservarle, per evitare gli errori più frequenti. Vi farà conoscere le giuste combinazioni e acquisire sicurezza e rapidità nella pratica.
– Un corso che vi farà scoprire legumi, tradizionalmente presenti in numerosi piatti della nostra cucina e di quella internazionale.
– Non mancheranno le proteine vegetali e loro derivati, principalmente di origine orientale, come il tofu o il tempeh. Ingredienti altamente versatili in cucina e perfetti per numerose ricette che possono arricchire la tavola di ogni giorno, per una cucina creativa.

– Un corso valido per conoscere le modalità di cottura delle verdure e delle erbe spontanee di ogni tipo ed in ogni periodo dell’anno. Perderanno il ruolo di solo contorno e saranno messe al centro dell’arte culinaria, da quelle più comuni a quelle meno conosciute.

– E come ottenere con metodi semplici e casalinghi i cibi fermentati, utilizzati un tempo in ogni casa, acquisendo i principi base. La fermentazione permette di eliminare le tossine naturalmente presenti nei cibi e fornisce gli enzimi necessari per la digestione ed il buon funzionamento dell’organismo.
– Infine la pasticceria naturale è inserita all’interno di questo corso come completamento di un cucinare sano e salutista. Eliminazione dello zucchero e delle farine raffinate, riduzione dei grassi, uso di oli vegetali e frutta oleosa, abbondanza di ingredienti freschi e impiego di prodotti a km0.

 

________________________________________

Docente

Alessandra Dal Zotto, veneta di nascita e siciliana d’adozione. Architetto per professione, Chef (non ama farsi chiamare così) per passione. Ha studiato alla Scuola di Mestre “Il Sesto Sapore”e pratica una cucina naturale km0. Gusto, creatività e qualità sono i punti fondamentali di ogni suo piatto. Collabora con Veg Sicilia dalla fine del 2017, con cui tiene diversi corsi per amatori e professionisti. Esperta in erbe spontanee e tecniche di fermentazione, ha sempre un consiglio giusto per ogni occasione.

Come Partecipare

La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 31 Gennaio inviando una mail a corsi@vegsicilia.it con Nome, Cognome, Numero di Tel e Email, e inviando copia contabile del bonifico .
(*) Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.

Per informazioni su costi e prenotazioni potete inviare la vostra email a corsi@vegsicilia.it o mandare un whatsapp al numero
+39 340 2943659

Commenti