Il cibo e i suoi significati: Corso, Seminario e Degustazione

Catania, 18 Giugno 2018

Abbiamo creato Sinergia.
Un seminario e un Corso di cucina nello stesso incontro.
IL CIBO E I SUOI SIGNIFICATI
La cucina del recupero e la Consapevolezza Alimentare

Il cibo, essendo elemento primario per la sopravvivenza della specie, è divenuto uno dei principali luoghi di simbolizzazione dell’umano. Attraverso il cibo l’essere umano esprime se stesso, crea legami sociali, mentre il pasto acquisisce nei secoli i tratti di un rito che si perpetua nel tempo. Spezzare tali riti comporta un disequilibrio sociale, modificarli implica un mutamento di civiltà, tanto che essi vengono avvertiti come immutabili nell’immaginario comune.

Nasce una domanda sempre più forte di autenticità, che si lega alla riscoperta della sostenibilità in tutte le sue declinazioni (ambiente, salute, rapporti sociali) e che chiama in causa l’industria alimentare, cui chiede di assumersi nuove responsabilità. E’ un punto di svolta. Si apre oggi, sul versante degli stili alimentari, la possibilità di ripensare secondo nuove chiavi di lettura il rapporto con il cibo.
Il tratto della velocità, divenuto un elemento caratteristico della nostra epoca, influenzerà significativamente – secondo declinazioni diverse da quelle che già conosciamo – il nostro rapporto con il cibo. Ciò introduce altre dimensioni rilevanti: dall’esigenza di semplificazione delle procedure di preparazione del cibo (per guadagnare il tempo che oggi manca e supplire la perdita di cultura alimentare che impedisce di operare autonomamente in questo ambito), alla nozione di portabilità ovunque, intesa come facilità di applicazione dello stile alimentare desiderato anche all’interno di una società in movimento sempre più frenetico.

Anche la ritualità è una dimensione potenziante del rapporto con il cibo. Il recupero degli aspetti rituali potrà conferire una dimensione di senso e rassicurazione che contribuirà a rendere più intensa l’esperienza del mangiare.

Per questo abbiamo pensato di unire i due aspetti: quello della cucina del recupero e quindi apprendere, con i consigli preziosi di Rita Barchitta, come ottimizzare le risorse, non sprecare ciò che si ha in cucina, non essere trascinati da un consumismo senza precedenti e diventare consapevoli di quanti ingredienti e quindi ricette possono venire fuori da cibi che riteniamo scarti; e l’aspetto della consapevolezza alimentare, per diventare consapevoli di ciò che si mangia, mediante esercizi eseguiti in aula di Mindfulness Eating con la psicologa dr.ssa Roberta Papalia. Attraverso questa pratica impariamo a riconoscere le sensazioni del nostro corpo, le emozioni ed i pensieri che ci guidano nella scelta di cosa, quando e quanto mangiare.

PROGRAMMA CORSO / SEMINARIO

Nozioni di cucina vegetale e ingredienti base
Preparazione di 3/4 Ricette

Nozioni di psicologia del comportamento alimentare
Degustazione esplorativa sensoriale
Questionario ed esercizi pratici, attraverso i quali si scoprirà una nuova relazione col cibo mediante l’esplorazione che coinvolge tutti i sensi.

Degustazione finale delle ricette preparate.

DOCENTI

Dr.ssa Roberta Papalia – Psicologa Esperta di Mindfulness Eating
Laureata in Psicologia Clinica presso l’ Università degli Studi di Palermo. Ha svolto un Master in Psicologia del comportamento alimentare a Roma ed è esperta in Mindful Eating. Conduce protocolli di Mindful Eating sia individuali che di gruppo. Si occupa di sostegno psicologico nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità.

Rita Barchitta, socia Veg Sicilia, cuoca, casalinga e appassionata di cucina naturale e vegetale, di fermentazione ed esperta di semi, erbe spontanee, lievitazioni varie. Abbiamo pensato che le mani esperte di una donna esperta potessero dare ancora più esperienza ad un corso dove imparerete trucchi davvero sorprendenti.
Rita tiene già una rubrica sul nostro  dedicata al recupero in cucina, che si intitola LA CASALINGA VEG ISPIRATA , andate a sbirciare intanto…

LOCATION E ORARI

Presso sede operativa VegSicilia Via Umberto,292 Catania
dalle h.18:00 alle h. 20:30

Il numero di posti è limitato.
Per iscrivervi scrivete a corsi@vegsicilia.it

__________________________________________________
Vi aspettiamo numerosi anche perchè in quest’occasione tutti i prodotti esposti da noi in sede saranno scontati del 50% !
Olio biologico, confetture di bacche di goji, farine, rosolio di bacche di goji, pasta, sughi, pesti, tisane, legumi e altro.


VAI ALL’EVENTO FACEBOOK

Commenti