Le Attenzioni – Insieme oltre la Musica

Catania,5 Gennaio 2018

Pensiamo ad una Catania che si vesta di rosa, che dia attenzioni, si concentri e rifletta e studi, che accolga il senso della cura di se stessi e dell’altro, che tenda a un futuro in cui la musica il cibo il vino il territorio e noi, le donne, siano fili solidali, in cui la cultura, la tradizione e le relazioni si intrecciano in un racconto splendido. E quel futuro immaginato lo pretendiamo, e lo rendiamo possibile e allora cominciamo a raccontare…

Nasce cosi… Le attenzioni | Insieme oltre la musica.

Un concerto pensato e voluto dalla cantautrice catanese Gabriella Lucia Grasso che, insieme alle sue amiche e compagne di viaggio Caterina-Cat Anastasi-Clap (voce), Emilia Belfiore(violino), Tiziana Cavaleri (violoncello), Giulia La Rosa (voce), Manola Micalizzi Brasil (voce), Concetta Sapienza(clarinetto), Ambra Scamarda (basso ), Samuela Schilirò (voce e chitarra), offriranno ognuno con le proprie professionalità ed il proprio strumento, il loro cuore tradotto in musica.

Condivisione, corde, archetti, vibrati, voci e canzoni saranno il punto cardine del concerto!
Denis Marino orchestrerà parte dei brani suonati ed accompagnerà alcuni interventi.

Una cena (vegan) tra amiche, un bicchiere di vino… all’origine di tutto, tra le chiacchiere delle donne s’addensano racconti e storie e riflessioni sul senso dell’attesa, della tensione, dell’attenzione che no, non è pericolo né allarme… e allora cerchiamo le parole più giuste: concentrazione impegno considerazione interesse studio voglia riflessione prudenza cautela cura diligenza gentilezza premura cortesia desiderio, sono queste… LE ATTENZIONI

Alla fine del Concerto, per renderlo ancora più ricco e “attento”, per voi una degustazione a cura di Veg Sicilia – Associazione Vegetariani e Vegani Siciliani, che per l’occasione preparerà prelibatezze vegan ispirate alla tradizione siciliana, e un bicchiere di vino siciliano, naturale, biovegan, gentilmente offerto dalla Cantina Marilina di Noto, chiuderanno la serata.

Il ricavato sarà devoluto all’associazione ANDOS onlus (associazione nazionale donne operate al seno) attiva sul territorio per offrire supporto, aiuto e riabilitazione fisica e psicologica alle donne affette da carcinoma mammario.

 

LoAction

Ingresso € 15
Open – Via Porta di Ferro 38, Catania

Avvisiamo che per motivi logistici della splendida location che ospiterà la serata, i posti sono limitati.

 


Punti di Vendita Biglietti (disponibili dal 13 dicembre)

Sede Operativa Veg Sicilia : Via Umberto, 292 Catania
Andos Catania : Viale Odorico da Pordenone, 5 Catania
Open: Via Porta di Ferro, 38 Catania

Per informazioni ulteriori sul concerto e sull’acquisto biglietti scrivere a leattenzioni@gmail.com ; info@vegsicilia.it
WhatApp 3486466703
Per contatti stampa scrivere a : redazione@vegsicilia.it

 

VEG SICILIA


L’associazione Veg Sicilia – Associazione Vegetariani e Vegani Siciliani è il frutto di un progetto 100% siciliano che si pone come obiettivo la promozione di una scelta di vita consapevole, di un’alimentazione naturale e VEG ed eco-compatibile.
A tale scopo si impegna a promuovere un’informazione completa, critica e scientifica per dare a chi è interessato gli strumenti per una corretta alimentazione e per promuovere una cucina che dia valore al km0, ai produttori locali e ai loro prodotti e alla stagionalità di quest’ultimi. SOSTIENE UN RITORNO ALLE VECCHIE TRADIZIONI, ALLA TERRA E AL CIBO COME BENE DA CUI DIPENDE LA NOSTRA SALUTE E L’EQUILIBRIO CON L’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO.
________________

Gabriella Lucia Grasso

Artista eclettica e multiforme, importante voce catanese della world music. Un passato tra studi di musica classica e teatro. Un inizio nel rock, a Milano, per poi spostarsi tra le onde del folk nel mare della sua Catania. L’apparente disordinata ma eccellente scrittura di Ani DiFranco come punto di riferimento, guidato dall’amore per il Sud di Rosa Balistreri. La Sicilia disegnata nel cuore, sempre, con i suoi mestieri e le tradizioni, unita allapassione per l’Argentina e il tango, che con la grande isola condivide melodie e armonie. Collaborazioni d’eccezione, come quella con Bob Mcferrin e il Maestro Giorgio Albertazzi, caratterizzano il suo percorso. E un legame, quello con Carmen Consoli, che da amicizia diviene collaborazione artistica con l’ingresso nella Narciso Records, al progetto Malmaritate, ensemble di sole artiste donne che si muovono fra vari ambiti espressivi.
_________________

 

Cantina Marilina

La cantina Cantina Marilina è un’azienda vitivinicola biologica e vegana del sud-est della Sicilia, Noto. Nata nel 2001, oggi è gestita dal volto femminile della famiglia Paternò: le due sorelle Marilina e Federica, che incentrano la loro filosofia sull’assoluto rispetto per la terra. Clima mediterraneo con una fortunata ubicazione geografica e terreni calcarei sono fattori che amplificano le qualità delle uve, insieme ad una filosofia orientata alla rivisitazione dei tradizionali metodi di produzione: vigneti storici, vasche in cemento, appassimenti al sole. I nostri vini Tre linee di vino biologico ed una linea di vino bio vegan, vitigni autoctoni e internazionali, esprimono la loro personalità in un modo unico.
__________________

A.N.D.O.S.

L’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno nasce nel 1976 a Trieste con l’obiettivo principale di offrire supporto e aiuto, riabilitazione fisica e psicologica alle donne affette da carcinoma mammario. Il simbolo è una rondine che si staglia nel sole. Rappresenta, dunque, la rinascita dopo la malattia, una nuova “primavera di vita” per chi con sacrificio e coraggio ne riscopre senso e consapevolezza. A Catania l’A.N.D.O.S. ha costituito il suo Comitato nel febbraio del 2004.
___________________

 

OPEN

E’ un luogo dove incontrarsi e condividere l’arte del vivere, del sentire e dell’essere. Memoria, curiosità ed estro trovano casa nel centro storico di Catania. Una ricca biblioteca tutta da leggere e consultare sul posto da soli o in compagnia di artisti, viaggiatori e sognatori. Un cantiere culturale rivolto alla sensibilità ed alla voglia di osare, di sperimentare e crescere per crescere.

 

Commenti