
Babaganoush siciliano con chapati integrale, senza tahina
Cucina Estiva, Salse, Creme,Sughi e Condimenti
settembre 18, 2017
Un condimento tipicamente mediorientale rivisitato alla maniera siciliana. Il babaganoush siciliano, un patè di melanzane light accompagnato dal chapati di grani antichi che sa di terra e tradizione e che racchiude i sapori dell'Isola. Per chi lo conosce, sa che puo' creare dipendenza tanto quanto l'hummus.

Preparazione
1Bucherellare le melanzane con un forchetta e adagiarle su una placca da forno con i pomodori, l’aglio non sbucciato. Condire con olio e sale grosso marino integrale. Infornare a 180° per circa mezz’ora, a seconda della grandezza delle melanzane.
2Quando le verdure saranno cotte e raffreddate, spellare le melanzane e togliere i semi interni, sbucciare l’aglio e i pomodori. Strizzare leggermente i pomodori.
3Mettere in un frullatore e condire con sale, olio, succo di limone .Potete lasciare una parte della buccia di melanzane per un sapore più affumicato.
4Aggiungere il basilico, la menta ed i capperi.
5Frullare fino ad ottenere una crema liscia.
6Assaggiare e calibrare gli aromi (basilico, menta e limone) secondo il proprio gusto personale.
7Servire con pane chapati integrale.