
Basbousa vegan a colazione, a merenda o come dessert
ottobre 14, 2018
E' uno squisito dolce di origine mediorientale, di consistenza morbida e umida grazie allo sciroppo di rose o arancio. Tradizionalmente viene servita tagliata a rombi o a quadrotti decorati da una mandorla. Mi piace perché è una torta fatta esclusivamente con farina di semola di grano duro, è facile da realizzare e potrà essere gustata con una tazza di tè o caffé a colazione, a merenda o come squisito dessert accompagnato da una crema magari speziata.La basbousa vegan è la mia versione per voi 😉
- Porzioni: stampo da 28 cm o teglia quadrata/rettangolare.

Ingredienti
per la torta
400 gr di semola rimacinata di grano duro Senatore Cappelli
50 gr di farina di mandorle (facoltativo. Da togliere al quantitativo totale di 500 gr di farine)
100 gr di zucchero di canna integrale
Miscela Lievitante: ½ cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini (12 gr) di cremor tartaro
50 gr di olio di girasole o di mais
150 ml di latte vegetale (avena, soia o mandorla autoprodotto)
per lo sciroppo
200 gr di sciroppo di agave o riso o frumento o 250 gr di zucchero di cocco
Preparazione
1Miscelate lo zucchero, il latte e l’olio fino ad emulsionare tutto, riscaldandolo leggermente finché lo zucchero non sarà sciolto.
2In una ciotola unite le farine con il bicarbonato. Aggiungete gli ingredienti liquidi ai secchi. Mescolate per bene per bagnare l’impasto. Fate riposare 10 minuti. Unite infine il lievito e incorporatelo al composto.
3Stendete l’impasto in una teglia ricoperta di carta da forno. Lo spessore è di circa 1 cm
4Incidete la superficie con un coltello per formare dei rombi di dimensioni uguali. Mettete una mandorla al centro dei rombi e premete bene.
5Infornate a 180° in forno preriscaldato per mezz’ora.
6Nel frattempo preparate lo sciroppo mettendo tutti gli ingredienti in un pentolino su fuoco. Portare a bollore e lasciate sobbollire per 8 minuti finché non si è ridotto.
7Sfornate il dolce e versatevi sopra lo sciroppo bollente in modo che tutta la superficie si impregni bene.
8Lasciate raffreddare completamente prima di servirlo. Piu’ riposa e piu’ diventa buono.