
Bicchierini di farro con quenelle di pesto di rucola e mandorle
Antipasti, Ricette Veg Sicilia Blogger
dicembre 14, 2018
Ricetta VegSicilia Blogger di Cencecicin
Questi bicchierini di farro con pomodorini secchi, olive, ceci e pesto di rucola e mandorle, sono un omaggio al mondo vegetale. Un modo per ricordarci l’estate anche nei mesi freddi. Si possono servire caldi oppure freddi, per un antipasto saporito e irresistibile.
- Porzioni: 6 persone

Preparazione
1Sciacquiamo il farro per bene e scoliamolo. In una padella scaldiamo un po’ d’olio e rosoliamoci il farro. Quindi ricopriamolo d’acqua per circa il doppio della sua massa, con un po’ di sale grosso, e cuociamolo per assorbimento, mescolando di tanto in tanto. Il mio ci ha messo circa 20-25 minuti, ma assaggiatelo. In ogni caso fate assorbire bene tutta l’acqua e quando è cotto aggiungete un filo d’olio, mescolatelo e lasciatelo da parte.
2Nel frattempo potete preparare il condimento, mettendo a mollo i pomodori secchi per una decina di minuti in acqua bollente (se non avete quelli sott’olio) e quindi sminuzzandoli, sciacquando bene e scolando i ceci, sminuzzando le olive. Tritate anche il porro o la cipolla, mettete tutto insieme in un piattone, aggiungete un filo d’olio e mescolate. Accendete il fuoco e piazzateci sopra una padella stile wok o simili e quando è calda versateci dentro il vostro condimento. Fate saltare a fuoco vivace per circa 5-7 minuti, aggiungete il farro e fate saltare tutto insieme ancora per qualche minuto, regolando infine di sale e pepe.
3Ora potete preparare in un lampo il pesto di rucola, sciacquandola e strizzandola bene, prima. In un tritatutto frullate le mandorle, quindi aggiungeteci la rucola strizzata, il lievito alimentare, qualche cucchiaio abbondante di olio evo, sale e pepe. Frullate tutto. Se risulta troppo secco aggiungete olio e frullate ancora, finché sarà bello uniforme e cremoso.
4Componete i vostri bicchierini o le vostre porzioni. Se volete fare come abbiamo fatto noi, potete fare delle quenelline di pesto da appoggiare sopra il farro, così i vostri ospiti potranno poi mescolare tutto insieme direttamente nel bicchierino.