
Caponata invernale di finocchi in agrodolce
gennaio 30, 2019
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Caponata non solo d'estate. Anche nella stagione fredda, utilizzando ingredienti di stagione, possiamo deliziarci con questa ricetta della tradizione. Che non invidia nulla alla ricetta classica. Il procedimento per questa caponata invernale di finocchi è sempre uguale. L'unico segreto per un risultato garantito? Lo trovate nella ricetta. 😉
- Porzioni: 2 persone

Preparazione
1Pulite e lavate i finocchi. Utilizzate anche le foglie esterne piu’ dure e togliete i filamenti con un coltello. Tagliateli a fette trasversali in diagonale.
2Stufare i finocchi e il sedano in padella con solo un po’ di acqua insieme alla cipolla e salare.
3Quando saranno morbidi aggiungete un giro di olio e i capperi leggermente dissalati. Far amalgamare e infine aggiungere le olive.
4Emulsionate l’aceto con lo zucchero e aggiungerlo in padella insieme ad un pizzico di pepe nero. Spegnate il fuoco.
5Mettete la caponata in un contenitore ermetico e riporre in frigo per una notte.
6Attenzione !! Mescolare solo il giorno dopo! Guarnire con foglie di finocchietto fresco
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Docente VegSicilia