
Cavolfiore e ceci con semi di finocchietto pestati
febbraio 2, 2018
Alessandra Dal Zotto
Semi di finocchietto, in cucina un ingrediente immancabile, soprattutto nelle cotture al forno. Per il loro aroma particolare, vi consiglio di utilizzarli da soli o eventualmente abbinati ad erbe aromatiche (salvia, timo, rosmarino, alloro) che ne esaltino ancora di piu’ la fragranza. Si rivelano molto versatili perché si possono utilizzare nelle marinate, nei brodi vegetali, nella tostatura in olio come base per zuppe e minestre. Si possono macinare e la polvere diventa un ottimo insaporitore finale di verdure al forno, di risotti e zuppe di legumi. Proprio come nel caso di questo cavolfiore e ceci! 😉
- Porzioni: 2 persone

Preparazione
1Lavare il cavolfiore e staccare i peduncoli ad uno ad uno. Eliminate eventualmente la parte di gambo più lunga. Cercate di ottenere pezzi della stessa grandezza.
2Metterli in una ciotola, salare, e condire con olio e semi di finocchietto leggermente pestati in un mortaio. Aggiungere la curcuma e mescolare bene affinchè tutto si condisca.
3Foderare una placca da forno con carta da forno. Adagiate uno strato di cavolfiore insieme allo spicchio d’aglio leggermente schiacciato e la foglia di alloro. Mettere in forno già caldo per 30 minuti circa.
4Nel frattempo scolate bene i ceci, metteteli nella stessa ciotola del cavolfiore e conditeli con salsa di soia, olio e mezzo cucchiaiono di paprica dolce.
5Aggiungeteli al cavolfiore in forno negli ultimi 15 minuti di cottura.
6Passati 30 minuti, tastate il cavolfiore che dovrà essere morbido dentro ma ancora croccante fuori. Lasciate intiepidire e servite.
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Profilo facebook