
Comfort food invernale: pizzoccheri veg con zucca e besciamella di patate
gennaio 23, 2019
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Un piatto meravigliosamente caldo e morbido con zucca, porro, cavolo nero e besciamella di patate alla salvia. I pizzoccheri sono un tipo di pasta italiana, originaria della Valtellina e a base di grano saraceno. Nella versione valtellinese si preparano con le patate, la verza e un formaggio molto grasso. E’ un classico comfort food invernale che in versione vegan è ancora più buona e ha il grande vantaggio di poter essere mangiata senza badare alla quantità. E come tutti i comfort food le dosi delle ricette si misurano con la pentola/teglia di casa e con la fame dei commensali.
- Porzioni: 6,8 persone

Preparazione
1Fate rosolare le verdure in una padella con un filo di olio e un rametto di salvia, salate e pepate. Quando saranno rosolate, coprite e portate a cottura.
2Preparate l’olio all’aglio, facendo riscaldare in un pentolino 100 ml di olio con 4 spicchi di aglio schiacciati leggermente. Fare attenzione che l’olio non arrivi mai a friggere.
3Per la besciamella di patate alla salvia servono 10 patate piccole (circa 400 gr), olio, sale, salvia, latte vegetale non addizionato (anche con acqua va bene).
4Tagliate le patate a pezzi, mettetele in una pentola, coprite con latte vegetale, aggiungete 8 foglie di salvia, sale e pepe. Coprite con coperchio e fate cuocere. Togliete le foglie di salvia (potete lasciarne due) e frullate con minipimer emulsionando con due cucchiai di olio, finchè non otterrete una crema densa e liscia.
5Cuocete i pizzoccheri in acqua salata e scolate.
6Conditeli con le verdure e l’olio all’aglio. Mettetene metà in una pirofila da forno, fate uno strato con qualche cucchiaio di crema di patate, aggiungete gli altri pizzoccheri. Ricoprite con la crema di patate e fate gratinare in forno.
7Fate intiepidire prima di servire.
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Docente VegSicilia