
Gnocchi di fagioli borlotti con cime di rapa e pomodori secchi
Gluten free, Gnocchi, Primi Piatti
dicembre 6, 2018
Il giovedì in cucina é il giorno per antonomasia dedicato agli gnocchi. E questi sono proteici, gluten free e velocissimi da preparare. Se preferite il condimento lo potete trasformare in un delizioso pesto di cime di rapa e pomodori secchi. Gnocchi di fagioli serviti!
- Porzioni: 4 persone

Preparazione
1Mettete in ammollo in acqua calda i pomodori secchi per reidratarsi.
2Sciacquate i fagioli e scolateli molto bene. Tritateli in un mixer e impastate con la fecola di patate, sale e farina di riso q.b per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
3Riponete in frigo il composto per mezz’ora. Non abbiate paura se vi sembra troppo morbido. Fate una prova di cottura con un paio di gnocchi. Se userete l’impasto ben freddo, gli gnocchi non si romperanno in cottura e resteranno morbidissimi.
4Nel frattempo rosolatele in padella con uno spicchio d’aglio le cime di rapa, i pomodori secchi tagliati a pezzetti e i 2 cucchiai di fagioli che avrete tenuto da parte. Fate stufare per pochi minuti. Le cime di rapa e i fagioli devono devono rimanere croccanti. Salate e pepate.
5Con il composto di fagioli ben freddo, formate delle palline piccole e tuffatele in acqua salata portata a bollore. Scolateli quando vengono a galla, fateli rosolare leggermente in padella con il condimento.
6Servite sbriciolando una castagna morbida sopra il piatto.
7La possibile variante è che con il condimento, e le castagne prepariate un pesto dopo averlo saltato in padella o ci condiate gli gnocchi.