
Gnocchi di patate e barbabietola con pinoli e salvia
gennaio 30, 2019
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
A volte la semplicità vince. Gli gnocchi di patate e barbabietola sono così delicati e soffici che l’unico modo per assaporarli è in semplicità con salvia e pinoli tostati, una macinata di pepe nero e nient’altro.
Questa versione è in doppia cottura, cioè dopo averli cotti si saltano in padella per formare una irresistibile crosticina. Poche e semplici regole per gnocchi sempre perfetti, che si sciolgono in bocca.
- Porzioni: 2 persone

Preparazione
1Lavare e pelare le patate e cuocerle in abbondante acqua salata. Scolatele e schiacciatele quando sono ancora calde. Fate intiepidire.
2Tagliate a pezzetti la barbabietola e frullatela con il minipimer. Aggiungetela alle patate fredde, aggiungete la fecola, sale, noce moscata, il lievito alimentare. Impastate aggiungendo la farina necessaria a rendere l’impasto compatto ma soffice. Meno farina mettete e più l’impasto sarà soffice. Su 350 gr di impasto non piu’ di 70/80 gr di farina, dipende molto dall’umidità dell’impasto.
3Tagliate l’impasto degli gnocchi a fette e ricavate i rotoli. Tagliateli a pezzetti e reimpastate a forma di pallina (questa fase serve a compattare l’impasto).Dopodichè date la forma con la forchetta o con l’apposito attrezzo per rigare gli gnocchi. Riponeteli in un piano leggermente infarinato.
4In una padella scaldate un filo di olio, fate tostare i pinoli insieme alla salvia
5Cuoceteli in abbondante acqua salata e quando vengono a galla scolateli molto bene e rosolateli in padella dal lato rigato in modo che formino una leggera crosticina.
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Docente VegSicilia