frangipane vegan

La torta frangipane vegan alle pesche di Martino Beria

  

agosto 30, 2018

Chef Martino Beria

E' tempo di pesche e allora possiamo preparare un dolce tradizionale con questa frutta meravigliosa di stagione. La torta frangipane vegan dal cuore di mandorla è perfetta per fare colazione o accompagnare una tazza di tè al pomeriggio.

frangipane vegan

Ingredienti

per la pasta frolla

100g farina di tipo 2

150g farina di farro

90g zucchero di canna grezzo

75g olio di semi di girasole

50ml acqua fredda

un pizzico cremor tartaro

per la farcia

400g yogurt di mandorla e soia

1 cucchiaio raso agar agar in polvere

100g olio di cocco

180g zucchero di canna grezzo

20ml sciroppo d'acero

1 baccello vaniglia

scorza di 1 limone non trattato

4 pesche noci

200g farina di mandorle

Preparazione

1Preparate la frolla mischiando le farine, lo zucchero, il sale e il cremor tartaro con olio di semi di girasole e acqua fredda a filo. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela in frigo per una ventina di minuti.

2Per la farcia, usate un mixer a bicchiere o un robot da cucina per amalgamare assieme tutti gli ingredienti. Otterrete una crema densa e un po’ grumosa.

3Stendete la frolla con un mattarello e disponetela nella tortiera, tenendone una parte per coprire i bordi.

4Cuocetela per 10 min a 180°C utilizzando dei legumi o dei sassolini da pasticcere per fare in modo che non lieviti troppo.

5Lavate e tagliate le pesche a spicchietti. Estraete la frolla, riempitela con la farcia e disponete gli spicchi di pesca uno dopo l’altro a partire dall’esterno. Per caramellare le pesche, coprite la superficie della torta con una manciata di zucchero di canna grezzo. Infornate per 60 minuti a 180°C.

6Una volta cotta la torta, attendete una ventina di minuti dopo averla tolta dal forno. Sganciate la cerniera e lasciatela raffreddare, prima di servire.


Chef Martino Beria
Sito Web: Vegano Gourmand

00:00

0 Commenti

All fields are required to submit a review.