lenticchie nere

Lenticchie nere allo zenzero, spezzatino di zucca e olio di mandorle

  ,

dicembre 19, 2017

Alessandra Dal Zotto

Una ricetta per Natale con protagoniste le lenticchie nere di Leonforte. Un’antica produzione siciliana con un gusto che farà innamorare tutti. Un piatto ricco di colore e sapore che rimane collegato alla tradizione natalizia, ma in una versione vegan alla scoperta di sapori nuovi. Nulla di complicato, pochi ingredienti, lavorazioni semplici e cotture brevi. Per Natale, anche l’occhio vuole le sua parte, e quindi dedicheremo un po’ di tempo all’impiattamento.

 

  • Prep: 40 mins
  • Porzioni: 4 porzioni
lenticchie nere

Ingredienti

250gr di lenticchie nere di Leonforte

Una piccola cipolla rossa

Un pezzetto di zenzero

Un pezzo di zucca da circa 200 gr.

20 gr. di mandorle pelate

Due cucchiai di mirin ( o vino bianco)

Rosmarino fresco

6 fette di pane di tumminia tagliate finissime

Sale, olio evo

Preparazione

1Pulite la cipolla e conservate la parte piu’ esterna quasi intera.

2Fate un soffritto con la cipolla, lo zenzero e una foglia di alloro e lasciate stufare qualche minuto.

3Aggiungete le lenticchie lavate, coprite di acqua e fare stufare a fuoco lento per circa mezzora, finchè non saranno cotte. Salate quasi alla fine.

4Tagliate a lamelle le mandorle pelate e fatele tostare a secco in una padella. Fate raffreddare e frullatele poi con tre cucchiai di olio di oliva fino a creare un’emulsione.

5Tagliate la zucca a cubi della stessa dimensione o a sfera (se avete l’utensile giusto) e fatela rosolare in poco olio e rosmarino. Sfumate con il mirin o il vino e lasciate stufare qualche minuti, finchè non si ammorbidisce (deve comunque rimanere di consistenza soda).

6Fate rosolare anche la scorza esterna della cipolla, tagliata a pezzi.

7Abbrustolite le fette di pane di tumminia in padella per qualche minuto. Devono diventare croccanti.

8Frullate metà delle lenticchie fino a ridurle in purea.

9A questo punto, componete il vostro piatto: alla base le lenticchie intere e adagiati sopra i pezzi di zucca con qualche lamella di mandorla. A fianco formate delle quenelle con il purè di lenticchie e guarnite ogni quenelle con mezza fetta di pane di tumminia abbrustolito. Adagiate le scorze di cipolla e riempitele con l’olio di mandorle tostate.

10Decorate con qualche foglia di finocchietto fresco.


Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Profilo facebook

00:00

0 Commenti

All fields are required to submit a review.