
Melanzanine ripiene della nonna, tradizione vegan
Ricette Veg Sicilia Blogger, Secondi Piatti
settembre 14, 2018
Ricetta VegSicilia Blogger
di Alessandra Strazzeri
Le melanzanine ripiene... solo a nominarle mi viene subito l'acquolina in bocca! Ho imparato la ricetta tradizionale dalla mia nonna materna, le abbiamo preparate talmente tante volte che ormai le cucino ad occhi chiusi. Ecco la mia versione vegana.
- Porzioni: 4 persone

Preparazione
1Riempire una capiente ciotola con acqua fredda e un paio di cucchiai di sale.
2Eliminare il picciolo delle melanzanine e con un coltello a punta cominciare a scavare l'interno che andrà nella ciotola con l'acqua e il sale. Cercate di non bucare la melanzana, deve rimanere una parete non troppo sottile.
3Strizzare l'interno delle melanzane e soffriggerlo in olio evo con uno spicchio di aglio e un po' di sale.
4Preparare il ripieno: unire il pangrattato con il lievito, il sale, il pepe, metà del basilico tagliuzzato, l'interno delle melanzane soffritto, l'olio evo e un po' di acqua. L'impasto deve essere morbido e umido.
5Riempire con questo impasto le melanzanine che andranno soffritte all'inizio a testa in giù.
6Nel frattempo preparare la salsa: fare soffriggere lo spicchio di aglio con olio evo e fare cuocere il pomodoro regolando di sale, pepe, zucchero e aggiungendo il resto del basilico tagliuzzato.
7Unire le melanzanine soffritte e finire di cuocere il pomodoro. Servire tiepide (se riuscite ad aspettare).
Ricetta di Alessandra Strazzeri
Dai primi passi in cucina con la nonna al sogno e alla sfida di oggi: riproporre quegli odori e quei sapori nella mia cucina vegana