
Orecchiette integrali con friarielli e crema di ceci agli agrumi
Pasta, Primi Piatti, Ricette Veg Sicilia Blogger
febbraio 13, 2019
Orecchiette integrali con friarielli e crema di ceci delicatamente profumata agli agrumi per la versione cruelty free del noto piatto. Il tutto risulta ben equilibrato perché ha carboidrati, proteine e verdura. Proviamo? Provate?
- Porzioni: 2 persone

Preparazione
1Mettete a bollire abbondante acqua: vi servirà per i friarielli ma anche per cuocere la pasta, quindi non buttatela via tra una cosa e l’altra
2Intanto preparate i friarielli, pulendoli e tagliandoli grossolanamente. Noi abbiamo eliminato solo la parte più grossa del gambo e tenuto tutte le foglie, ovviamente. Sciacquateli e quando l’acqua bolle tuffateli per 1 minuto circa.
3Nel frattempo riempite una terrina con acqua freddissima (anche qualche cubetto di ghiaccio, se volete) e scolateci dentro i friarielli recuperandoli dall’acqua bollente con un mestolo forato. Cambiate anche l’acqua fredda perché resti tale, facendo attenzione a non perdervi i friarielli. Quindi scolateli e lasciateli riposare un attimo e intanto preparate la crema di ceci.
4In un mixer, o con il frullatore a immersione, frullate i ceci lessati (sciacquati e scolati bene) con la tahin, l’olio, il curry, la curcuma, il pepe, il prezzemolo e le bucce di mezza arancia e limone grattugiati.
5Aggiungete la salsa di soia e un paio di cucchiai d’acqua e frullate tutto bene, finché otterrete una crema densa e liscia. Se troppo dura, aggiungete poca acqua e rifrullate. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario.
6È ora di cuocere la pasta! Buttate le vostre orecchiette nell’acqua bollente già usata per scottare i friarielli e nel frattempo scaldate una padella da sugo. In una terrina condite i friarielli con un po’ d’olio e peperoncino, quindi rovesciateli nella padella ben calda e fateli saltare il tempo di cottura della pasta (finché sono ben cotti, teneri e saporiti). Aggiungete sale qb. Quando la pasta è pronta, saltatela assieme ai friarielli.
7Versate le orecchiette nei piatti e abbinateci un po’ di crema di ceci, a forma di quenelle o mucchietti fatti con il sac à poche.
8Quando mangiate, potete mescolare tutto insieme per una pasta cremosa e buonissima!