
Pane senza lievito e senza glutine, con verdure riciclate
Gluten free, La Casalinga Veg Ispirata, Pane, Pizza, Focacce, Crepes e dintorni
maggio 31, 2018
Questo pane senza lievito nasce per utilizzare delle verdure fredde del giorno prima. L'ho chiamato pane e verdure ma potrebbe andare bene anche chiamarlo plumcake salato. Non contiene glutine, il sapore dipende dalle verdure che utilizziamo. Si può accompagnare a delle insalate, burger, o si possono spalmare le fette con del formaggio di canapa o mandorle o con del pesto di zucchine e noci.

Preparazione
1Accendere il forno a 200°.
2Setacciare le farine insieme al bicarbonato. Frullare i semi e mescolarli alle farine.
3Aggiungere l'olio e sempre mescolando con una spatola aggiungere l'acqua.
4Appena sarà tutto amalgamato e senza grumi aggiungere le verdure ( io ho utilizzato spinaci, zucchine ) e infine il succo di limone.
5Mescolare bene tutto, versare nello stampo da plumcake foderato con della carta da forno, livellare bene e spennellare con un filo di olio. Mettere in forno e cuocere per circa 45/50 minuti, fare la prova dello stecchino e se ancora umido lasciare qualche minuto. Coprire con della carta da forno bagnata e strizzata per evitare che la superficie si bruci. Appena pronto spegnere il forno e lasciare a forno spento per altri dieci minuti. Continuare a raffreddare in una gratella.