
Parmigiana vegan di melanzane gratinata
agosto 27, 2018
In estate la parmigiana vegan di melanzane è perfetta per chi vuol mangiare leggero e super gustoso. Si mangia sia calda che fredda a pranzo come a cena.
- Porzioni: 2 porzioni

Preparazione
1Lavate le melanzane, tagliatele a fette e sistematele in uno scolapasta, salatele e fatele spurgare con un peso sopra per circa un'ora.
2Preparate la salsa di pomodoro facendola cuocere per 20 minuti a fuoco lento.
3Preparate anche una besciamella al latte di soia: sciogliete la farina nell’olio d’oliva o di soia; mescolando aggiungi il latte di soia caldo. Quando la salsa avrà raggiunto la densità desiderata, toglila dal fuoco e unisci i cucchiai di yogurt di soia.
4Asciugate le melanzane e friggetele in olio di semi ben caldo trasferendole appena pronte su carta assorbente.
5In una pirofila componete degli strati di fette di melanzane, salsa di pomodoro, basilico e besciamella.
6Chi la preferisce gratinata in superficie può anche passarla dal forno statico a 180° per 10 minuti cospargendola di pangrattato o lievito alimentare