
Pasta e fagioli con radicchio, tradizione contadina
marzo 11, 2018
Oggi condivido una ricetta della tradizione della mia regione, il Veneto. La pasta e fagioli con il radicchio è un piatto completo sotto tutti i profili nutrizionali. Ora diventato un piatto gourmet resta un modo squisito per mangiare l’amato radicchio rosso e un’alternativa originale per un piatto che ci tramandano gli antichi contadini.
- Porzioni: 2 persone

Preparazione
1Fate un soffritto con sedano, carota e cipolla e fatelo rosolare in pentola con lo spicchio di aglio schiacciato , il chiodo di garofano e le foglie di salvia. Aggiungete i fagioli, ma tenetene da parte due/tre cucchiai.
2Coprite con acqua fredda e portate a cottura.
3A cottura ultimata, salate e poi frullate e fino a ridurre in crema. Per una maggiore digeribilità, setacciate con un colino per eliminare anche i residui frullati delle bucce.
4A questo punto cuocete la pasta corta nella crema di fagioli.
5Tagliate finemente le foglie di radicchio piu’ tenere. La qualità migliore per questa ricetta è il radicchio di Treviso tardivo, ma in caso di difficoltà di reperimento, utilizzate la qualità che trovate.
6Servite la pasta e fagioli, guarnendo con il radicchio, i fagioli interi tenuti da parte, un filo di olio e del pepe macinato al momento.
7Potete anche mettere in un piatto il radicchio e coprire con la zuppa e un filo di olio.