
Pennette al cedro e funghi, un’accoppiata sorprendente
aprile 5, 2018
Il cedro è un agrume simile al limone, di sapore più delicato ma molto sottovalutato nella cucina salata. Oltre ad essere utilizzato a freddo, come nella famosa insalata di cedri, che si può arricchire con tanti prodotti siciliani come i capperi, le olive o i pomodori secchi, ho voluto provare questa antica ricetta che abbina il cedro ai funghi. E devo dire che il sapore è sorprendete. Queste pennette al cedro e funghi sono davvero deliziose. Provatele!
- Porzioni: 4 persone

Preparazione
1Pulire i funghi e tagliarli a fettine. Metterli in padella con due cucchiai di olio e fateli soffriggere.
2Salate e a fine cottura aggiungete il pepe ed il prezzemolo tritato.
3Toglierli dal fuoco e aggiungere il succo di mezzo cedro. Mescolate bene e fate amalgamare bene il succo.
4Tritate finemente una parte di buccia di cedro, sufficiente a spolverare i piatti.
5Nel frattempo cuocere le pennette, scolarle e aggiungerle in padella con i funghi con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Fate saltare pochi secondi (il succo del cedro non deve cuocere).
6Tostate le mandorle, a lamelle, qualche minuto in una padella ben calda.
7Servite la pasta spolverata di prezzemolo, buccia di cedro finemente tritata e mandorle tostate.
Il cedro oltre ad essere ricco di vitamina C come il limone, è utilissimo in caso di ipertensione, coliti e gonfiori di stomaco.