
Pennette al pesto di piselli e valeriana
Pasta, Primi Piatti, Ricette Veg Sicilia Blogger
luglio 23, 2018
Ricetta VegSicilia Blogger di Cencecicin
gluten free
Delle pennette al pesto un po’ insolito che si è rivelato un mix delizioso: piselli al curry, valeriana e pomodorini secchi. Venuto fuori, tra l'altro, da un'occhiata di ciò che era rimasto in frigo 😉 Questo pesto buonissimo è vegano, senza glutine e con tante vitamine e proteine. Cruelty free!
- Porzioni: 6 porzioni

Preparazione
1Mettete a bollire l’acqua per la pasta con una manciata di sale grosso e intanto preparate il pesto.
2Scaldate un po’ d’olio in una padella, tritate bene il porro o la cipolla e tuffatela nell’olietto, facendola soffriggere per qualche secondo, quindi aggiungete i piselli e rosolateli per qualche minuto, insaporendoli con sale, pepe e una spolverata di curry (mettetene quanto piace a voi). Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare leggermente i piselli.
3Pesate e lavate la valeriana e in un tritatutto (o a mano) tritate le mandorle abbastanza finemente.
4In un contenitore con i bordi alti inserite 3/4 dei piselli (gli altri teneteli in parte per decorare i piatti), quindi la valeriana e le mandorle. Aggiungete un paio di cucchiai d’olio e un mestolino dell’acqua di cottura della pasta.
5Frullate bene con un frullatore a immersione, finché otterrete una crema liscia, verdissima e super-profumata.
6Se è troppo pesante e grumosa, aggiungete ancora qualche cucchiaio d’acqua, finché vi soddisfa e risulta vellutata e avvolgente. Aggiustate di sale se necessario.
7Mettete a mollo in acqua caldissima i pomodori secchi e lasciateli per almeno 10 minuti. Quindi scolateli, tamponateli con un po’ di carta e tritateli con un coltello a pezzetti piccolini. Teneteli da parte per decorare i piatti.
8Quando la pasta sarà cotta scolatela, depositate in una padella il vostro pesto e versateci sopra la pasta. Saltatela velocemente solo finché il pesto cremoso avrà avvolto per bene la pasta e quindi servitela nei piatti, aggiungendo in cima i pomodorini secchi, i piselli che avete tenuto da parte e un goccio d’olio.
9Se volete, anche un ciuffetto di valeriana, che fa sempre bene.