
Plumcake gluten free con polpa di frutta
Dolci, La Casalinga Veg Ispirata
luglio 11, 2018
La Rubrica di Rita - Casalinga Veg-Ispirata
gluten free
La polpa di frutta o okara si può conservare per qualche giorno in frigorifero. Oppure si può comodamente congelarla per qualche settimana. Questo è un plumcake gluten free facile e veloce da realizzare e ottimo per smaltire la polpa di estratti. Io ho utilizzato una polpa di carote, zenzero, kiwi, ananas.

Preparazione
1Accendere il forno a 200°.
2Setacciare le farine compreso il cremor tartaro e bicarbonato.
3A parte emulsionare l'olio con lo sciroppo d'agave o lo zucchero. Appena diventa bianco e spumoso aggiungere la bevanda di avena, mescolare bene.
4Frullare l'olio con lo zucchero, aggiungere la bevanda e la polpa. Dare un ultima frullata, aggiungerlo a filo alle farine, mescolare bene senza formare grumi.
5Oleare lo stampo da plumcake e spolveralo con la farina di mais. Versare il composto, livellare bene e cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti, abbassare il forno a 160° per altri 15/20 minuti circa.
6Controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Lasciare raffreddare, togliere dallo stampo e completare il raffreddamento su una griglia.
7Appena freddo in una ciotola mescolare un cucchiaio di sciroppo d'agave con un cucchiaio di acqua calda, mescolare e spennellare il plumcake.
8 Lasciare asciugare, spennellare con la marmellata precedentemente scaldata, lasciare asciugare bene prima di servire.
2 Commenti
Rita
luglio 12, 2018
Ma la polpa quando la inserisci?
Veg Sicilia
luglio 13, 2018
Grazie del commento Rita. Era saltato un rigo della preparazione. Aggiornato! 😉