

Preparazione
Pulizia
1Togliete le foglie lunghe e verdi che sono foglie di cicoria abbastanza amara, e possono essere utilizzate in altre preparazioni salate. Staccate i germogli uno ad uno e tagliate la parte terminale più dura. I germogli vanno sfilettati con un pò di pazienza.
Taglio
1Tagliate i germogli a metà e poi a listarelle molto sottili e immergeteli in abbondante acqua fredda con mezzo limone spremuto.
Fate arricciare le puntarelle
1Mettete la ciotola con le puntarelle immerse in acqua nel ripiano più basso del frigo e lasciatele mezza giornata, ma anche una giornata intera o per la notte, così il sapore amaro si attenuerà.
Preparate la vinaigrette
1Emulsionate olio, salsa di soia, pepe, aceto di mele, aglio in polvere e il miso. Aggiustate secondo il vostro gusto.
Condire
1Scolate molto bene le puntarelle e conditele mezz’ora prima di consumarle, altrimenti il condimento le farà ammorbidire.
Se volete variare i modo di mangiarle, vi suggerisco un’insalata con finocchio, arance, capperi, uvetta ammorbidita in succo di limone e ovviamente le puntarelle o con i legumi (si sposano molto bene con i ceci o i fagioli cannellini)