
Ragù di mandorle: 5 consigli per renderlo perfetto
Salse, Creme,Sughi e Condimenti
gennaio 6, 2019
Ragù di mandorle. Questa ricetta è molto semplice e dei piccoli accorgimenti vi consentiranno di esaltare tutti i sapori presenti. E’ perfetta se abbinata ad una pasta di tumminia di alta qualità, ideale per il pranzo della domenica.
- Porzioni: 10 persone circa

Preparazione
1Tritare la cipolla rossa e la carota e soffriggere in olio evo insieme a 2 foglie di alloro.
2Aggiungere le mandorle precedentemente tritate con frullatore a grana fine , ma lasciando anche qualche pezzo a grana media.
3Stemperate il concentrato di pomodoro in una tazza di acqua calda e aggiungete in pentola. Coprite con la passata di pomodoro, aggiungere un ramo di rosmarino e qualche foglia di salvia e fate tirare il sugo a cottura per circa 30 minuti a fuoco basso. Salate alla fine.
4Prima di spegnere aggiungete il latte di mandorla e grattugiate della noce moscata.
5Spolverare con un trito di finocchietto selvatico.
I miei 5 consigli
1Non usate sedano nella base del soffritto
2Non usate vino per soffriggere
3Gli aromi di rosmarino, salvia e alloro vanno usati in piccole quantità
4Ammollate le mandorle per una notte intera, avranno una resa migliore in cottura
5Aromatizzate con la noce moscata grattugiata alla fine