ravioli di carta di riso

Ravioli di carta di riso ripieni di verdure

  

novembre 16, 2017

Alessandra Dal Zotto

Fare i ravioli per i pasti di tutti  giorni? Impossibile…. Ma se prendiamo spunto dalla Cina, possiamo preparare dei velocissimi e facilissimi ravioli di carta di riso, senza glutine e molto leggeri ma che ci daranno molta soddisfazione. Non per forza in versione etnica, li possiamo preparare anche in versione italiana, sostituendo l’olio di sesamo con un olio di semi di girasole, sostituendo lo zenzero con della cipolla rossa o del porro e un condimento a nostro piacere. L’importante è scegliere degli ingredienti dal sapore delicato, non marcato, per non coprire il sapore della carta di riso.

  • Porzioni: 4 persone (16 ravioli)
ravioli di carta di riso

Ingredienti

Una confezione di fogli di carta di riso

2 cucchiai olio sesamo

2 tazze di verdure DI STAGIONE a piccoli pezzi (porro, verza, funghi, carote, cappuccio, zucca)

2-3 cucchiai di salsa di soia

Un pezzetto di zenzero

Per la finitura

2 cucchiai di salsa di soia,

2 cucchiai di olio di sesamo

Sesamo bianco e nero tostati

Preparazione

1Soffriggete le verdure nell’olio di sesamo e nello zenzero tritato e sfumate con la salsa di soia. Quando saranno ben cotte, fatte asciugare a fuoco vivo il ripieno. Amalgamate e schiacciate con la forchetta.

2Ammorbidite uno alla volta, per qualche secondo i fogli di carta di riso, in acqua calda. Quando il disegno in rilievo non si vedrà piu’, sono pronti per essere utilizzati.

3Allargate il foglio su di un pezzo di carta da forno per impedire che si attacchi. Adagiate un cucchiaio di ripieno e richiudete a raviolo o a fagottino.

4Adagiate i ravioli in un cestello per la cottura a vapore, avendo cura di mettere sotto un foglio di carta da forno.

5Cuocete a vapore per ¾ minuti, togliete dal cestello e lucidate facendo un emulsione di olio di sesamo e salsa di soia. Guarnite con semi di sesamo bianco e nero tostati in padella.

6Mangiate subito! (Se si raffreddano diventano collosi)

7N.B. AL POSTO DELLA COTTURA A VAPORE, POSSONO ANCHE ESSERE RIPASSATI IN PADELLA CON UN FILO D’OLIO. FORMERANNO UNA CROSTICINA SOTTO E SARANNO DELIZIOSI.


Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Profilo facebook

00:00

0 Commenti

All fields are required to submit a review.