
Risotto vegan alla siciliana
gennaio 11, 2018
Alessandra Dal Zotto
Il famoso risotto alla siciliana con i carciofi, le acciughe e il pecorino, si trasforma in chiave vegan, grazie all’utilizzo del miso scuro e dell’olio di semi di lino. Sempre per continuare la nostra disintossicazione dopo le feste, meglio non c’è del carciofo, il re degli ortaggi depuranti soprattutto per il nostro fegato. Io ho usato un pezzetto di radice di galangal (detto anche zenzero thailandese), ottima per prevenire i gonfiori intestinali e aiutare la digestione. Se non lo trovare, utilizzate un pezzetto di zenzero. E il nostro risotto vegan alla siciliana è pronto! 😉
- Porzioni: 4 persone

Preparazione
1Pulite il carciofo e tagliatelo a fette sottili. Mettetelo in ammollo in acqua e succo di limone per mezz’ora o anche di più. L’ammollo in acqua e limone aiuta ad ammorbidire le fibre prima della cottura.
2Mettere l’olio di oliva nella pentola con un cucchiaino di miso scuro in pasta e tostate la galangal. Aggiungere la cipolla tritata finemente e stufate aggiungendo un pizzico di sale, fino a scioglimento del miso.
3Aggiungere le fettine di carciofo alla cipolla e sfumare con 4 cucchiai di vino bianco.
4Aggiungete un po’ di acqua calda per portare a cottura, se serve. Quando i carciofi saranno ammorbiditi, e l’alcol evaporato, prelevate la metà della preparazione, frullatela fino a ridurla in crema e tenetela da parte.
5Tostate il riso nell’altra metà della preparazione e portate a cottura con il brodo vegetale. Aggiungete la crema di carciofo a metà cottura.
6A cottura ultimata, mantecare fuori da fuoco con l’olio di semi di lino e 3 cucchiai di lievito alimentare.
7Servite guarnendo con buccia di limone tagliata finissima.
Ricetta di Alessandra Dal Zotto
Profilo facebook