
Sfinci salati vegani di tofu, cuori morbidi dal gusto nuovo
settembre 27, 2017
Come chiamarli non si sa molto bene. In sostanza cambia da provincia a provincia. C'è un singolare o no? Sono femminili o maschili? Insomma la confusione regna ma una certezza esiste. Gli sfinci siciliani sono tradizione e gusto a cui tutti prima o poi non abbiamo saputo dire di no. Ne esistono diverse versioni.Semplici, farciti, dolci o salati. Questa versione di sfinci salati vegani è alquanto insolita. Il cuore è ripieno di tofu un'alternativa carina assolutamente da provare!

Preparazione
1Mescolate in una ciotola le due farine, le erbe aromatiche, il cremor tartaro e amalgamate il tutto con una frusta e infine versate a filo l’acqua gassata, mescolando di tanto in tanto.
2L’ impasto dovrà risultare omogeneo, morbido ma non troppo liquido.
3Salate e coprite la pastella ottenuta con della pellicola lasciandola riposare per 30 minuti in frigorifero.
4Tagliate il tofu, precedentemente sbollentato, a cubetti delle dimensioni di circa 2 cm.
5Trascorso il tempo di riposo, riscaldate l’olio in una pentola capiente e tuffate un cubetto di tofu alla volta nella pastella quindi raccoglietelo con un cucchiaio e lasciatelo cadere nell’olio bollente aiutandovi con un cucchiaino.
6Procedete così fino a terminare l’impasto. Scolate gli sfinci di tofu dall’olio e lasciateli asciugare su carta assorbente.
7Servite gli sfinci vegani molto caldi accompagnati da un’insalata di rucola, indivia o radicchio!