
Strudel vegan farcito di mele, noci, melograno e passulina
novembre 6, 2018
E' tempo di mele, noci, melograno e passulina. Con tutti questi doni autunnali, prepareremo uno squisito strudel vegan 100% sicilia. La pasta dello sdrudel è semplicissima e leggera ed è nata senza derivati animali. L'elasticità verrà data da un piccolo trucco. Un dolce senza zucchero ma con tanta dolcezza.
- Porzioni: uno strudel (da 6 a 8 fette)

Preparazione
La pasta
1Impastate tutti gli ingredienti per 10 minuti. Se usate l'impastatrice, dovete incordare l'impasto.
2Fate riposare sotto una ciotola per 30 minuti a temperatura ambiente
3Quando la stenderete la pasta dovrà essere morbida e molto elastica (si deve tendere ma senza rompersi).
4Mettete in ammollo l'uvetta in acqua calda.
Il ripieno
1Sbucciate le mele e togliete il torsolo. Affettate sottilmente e mettetele in una ciotola.
2Bagnate con succo di limone. Aggiungete l'uvetta ben strizzata, lo zucchero, la marmellata, due cucchiai di noci tritate fini, la cannella e la vaniglia. Mescolate bene.
3In un padellino fate sciogliere l'olio di cocco.
4Stendete la pasta a mattarello sopra un foglio di carta da forno,dando la forma rotonda.
5Spennellate 2/3 della pasta con l'olio di cocco e ricoprite con le restanti noci tritate.
6Posizionare l'impasto in modo da poter arrotolare la pasta (aiutatevi con il foglio di carta da forno) e chiudete con la parta che non avete spennellato.
7Praticate delle fessure nella parte superiore con la punta di un coltello.
8Spennellate con latte di soia e infornate a 180° per 30 minuti.
9Fate riposare e raffreddare prima di servire.