torta al cacao

Torta al cacao, cocco e fragole | Voglia di primavera

  

febbraio 27, 2018

Chef Giulia Giunta

Una torta perfetta per un’occasione speciale e per quando quando volete stupire i vostri ospiti. Il connubio tra cacao, cocco e fragole è ottimo. Volendo potete con dei coppapasta piccoli, rotondi o quadrati, realizzare dei dolcetti monoporzione. Questa torta al cacao dai colori avvolgenti farà un figurone senz'altro!

  • Porzioni: per uno stampo da 26 cm
torta al cacao

Ingredienti

PER IL PAN DI SPAGNA

100 g farina 2 semintegrale

50 g fecola di patate

10 g cacao amaro in polvere

90 g zucchero di canna integrale

150 ml bevanda di riso al naturale

50 ml olio di mais bio

1/2 bustina di lievito naturale per dolci (cremor tartaro+bicarbonato)

scorza di limone bio grattugiata

PER LA CREMA AL COCCO

500 g latte di cocco al naturale

140 g sciroppo di riso

40 g maizena (amido di mais)

1 bel pezzo di scorza d’arancia

1/2 cucchiaino da caffè di vaniglia naturale in polvere

PER LA SALSA DI FRAGOLE

150 g fragole mature pesate già pulite

50 ml acqua

25 g sciroppo di riso

un pezzetto di scorza di limone e uno d’arancia

cioccolato fondente e fragole fresche per guarnire

Preparazione

1Preparate il PAN DI SPAGNA mescolando insieme tutti gli ingredienti secchi: farina, fecola, lievito, zucchero, cacao, scorza di limone grattugiata. Miscelate tra loro l’olio e la bevanda di riso e versateli sui secchi mescolando bene con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Versatelo in una teglia da 26 cm (deve restare piuttosto basso) ricoperta di carta forno e infornatelo a 175 gradi per 20 minuti circa. Quando lo sfornate fate la prova dello stecchino per vedere se è cotto e lasciatelo raffreddare completamente.

2Nel frattempo preparate la CREMA versando in un pentolino il latte di cocco, la scorza d’arancia intera, la vaniglia, lo sciroppo di riso e la maizena ben sciolta. Accendete il fuoco e portate a ebollizione sempre mescolando per evitare la formazione di grumi. Fate bollire uno o due minuti, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente.

3Per la SALSA DI FRAGOLE mettete le fragole pulite e tagliate a pezzetti in un pentolino insieme all’acqua, lo sciroppo di riso e i pezzi di scorza interi. Fate bollire 3 minuti, poi togliete le scorze e frullate con un minipimer fino ad ottenere una salsa liscia. Lasciate raffreddare completamente.

4Quando il pan di spagna è completamente freddo giratelo sottosopra su un piatto da portata e spalmate la superficie con un bel po’ di salsa di fragole lasciando che si assorba per una ventina di minuti. Poi versate sopra la crema e livellatela bene. Fate riposare in frigo la torta per qualche ora, poi, al momento di servire, versate sopra la salsa di fragole rimanente e completate con cioccolato a pezzetti e fragole fresche.


Ricetta di Chef Giulia Giunta
Sito Web: La mia cucina vegetale

00:00

0 Commenti

All fields are required to submit a review.