
Vellutata di zucca con formaggino veg
ottobre 9, 2018
La minestra con il formaggino….vi manca? E’ così semplice da fare. La zucca cotta al forno ed il latte vegetale consentono di ottenere una vellutata densa e ricca senza aggiungere grassi.Accompagnatela col formaggino veg ed è fatta!
- Porzioni: 4 porzioni

Ingredienti
Per il formaggino veg
500 gr di yogurt di soia naturale non zuccherato
un cucchiaino di sale fino integrale
uno o due cucchiai di succo di limone
due cucchiai di lievito alimentare
la punta di cucchiaino di curcuma
Per la vellutata
1 kg di zucca già cotta al forno
Preparazione
Formaggino veg
1Il procedimento è un po’ lungo ma molto semplice. Una volta entrati nel meccanismo, continuerete a produrlo in automatico.
2Mettete a colare in frigo utilizzando una garza alimentare, 500 gr di yogurt di soia naturale non zuccherato, che avrete miscelato con un cucchiaino di sale fino integrale e uno o due cucchiai di succo di limone. Lasciate colare per almeno 12 ore. Per 24 ore è meglio.
3Quando avrete ottenuto una crema di yogurt molto densa, buttate il siero e miscelate la crema di yogurt con due cucchiai di lievito alimentare e la punta di cucchiaino di curcuma.
4Nel frattempo fate portate a bollore in un pentolino 1 cucchiaino di agar agar con un velo di acqua. Aggiungetelo subito alla crema di yogurt e mescolate bene. Mettete la crema in uno stampo che desiderate e riponete in frigo a rassodare.
5Tagliate il formaggino delle dimensioni desiderate o formate delle piccole quenelle da aggiungere sopra le vostre creme e vellutate.
6Conservate in frigo chiuso in un contenitore ermetico per 4/5 giorni.
Vellutata
1Mettete in una teglia da forno la zucca tagliata a pezzi, una cipolla tagliata a pezzi, due foglie di alloro e un rametto di salvia. Condite con sale e olio e cuocete in forno a 180° finché la zucca non sarà morbida.
2Frullate la zucca cotta al forno con un po’ di latte vegetale fino a raggiungere la cremosità desiderata (usando il latte vegetale otterrete cremosità senza aggiungere patate o altri grassi) .
3Servire con semi di zucca, quenelle di formaggino veg, crostini a vostro gradimento e una generosa grattuggiata di noce moscata o altra spezia.