
Zuppa di mandorle e porri con curcuma
Gluten free, Primi Piatti, Zuppe
febbraio 27, 2019
La zuppa di mandorle è una minestra che proviene dalla Spagna e ne esiste anche una versione estiva come il gazpacho. Non c’è motivo di non inserirla tra le nostre minestre invernali preferite, perché gli ingredienti sono stagionali e locali. Oltre alla curcuma potete utilizzare lo zafferano se preferite. In questo periodo è tempo di fioritura della calendula e quindi potete impreziosire la zuppa con i suoi petali, freschi o essiccati.
- Porzioni: 2 persone

Preparazione
1Ammollate le mandorle per una notte.
2Tagliate la parte verde dei porri e sciacquateli molto bene. Affettateli e tenete da parte qualche rondella per la decorazione.
3Mettete un giro di olio in pentola e fate imbiondire la curcuma e lo spicchio di aglio schiacciato.
4Aggiungete i porri, le mandorle pelate ammollate, un pizzico di sale e coprite di acqua fino al livello della verdura. Fate cuocere a fiamma bassa per circa mezz’ora.
5Frullate tutto finemente con il minipimer e rimettete sul fuoco per altri 15/20 minuti. Se serve, allungate con un po’ di acqua.
6Nel frattempo affettate le mandorle con la buccia e tostatele in padella. Arrostite le fette di porro in padella.
7Servite la zuppa guarnendo con le mandorle a lamelle tostate, i cerchi di porro arrostiti e fiori di calendula.